Al mattino presso la sala polifunzionale si terrà la presentazione ufficiale del progetto alla presenza delle Istituzioni locali e di Fondazione Cariplo.
Programma
L’appuntamento è per le ore 10.00.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Pezzaze e del presidente della Comunità Montana di Valle Trompia Massimo Ottelli, la professoressa Barbara Scala introdurrà il convegno descrivendo tutto il processo di restauro conservativo attuato sugli edifici di Rebecco, mentre il Dirigente della Comunità Montana Fabrizio Veronesi racconterà come da questo progetto sia nato anche il Manuale delle “Linee guida alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio architettonico montano rurale della Valle Trompia”.
Sarà poi il turno dei Rebecco Farmer, la rete d’imprese agricole che ha vinto il bando di gestione di questo luogo, i quali ci racconteranno la loro nascita, crescita e il programma di gestione dei prossimi anni tra eventi, formazione, promozione turistica e commercializzazione dei prodotti. Infine, dopo alcuni accenni relativi alla Greenway e al Circuito delle Valli Accoglienti e Solidali, sarà possibile assistere alla proiezione del docufilm relativo al restauro di Rebecco realizzato da Carla Fausti.
Verso le ore 12.00 i Rebecco Farmer delizieranno tutti con un buffet a base di prodotti tipici in collaborazione con un foodtruck che realizzerà deliziose pizze kilometro zero.
Nel pomeriggio dalle 14.00 sarà possibile partecipare a 2 experience in loco: per gli adulti un mini-corso di “orto in cassetta”, mentre per i bambini un laboratorio creativo con i doni della natura.